
Le giostre a Venezia
D’inverno arrivavano le giostre. Approdavano dal mare favolosi velieri-vagoni di un grande circo e come foglie cadute si posavano sulla riva degli Schiavoni. Vedere i barconi navigare carichi di colori e luci era elettrizzante come tuffarsi dal trampolino

ACQUA ALTA DI ME BAMBINA
Da bambina era una gioia sentire suonare le sirene dell’acqua alta. Voleva dire stare a casa da scuola. Giocare con i piedi nell’acqua, vederla entrare nell’androne di casa e pescare dalle scale. Una vera pacchia per noi e

Venezia vista dall’alto
Venezia vista dai tetti per un bambino è come una storia sospesa nell’aria. È un altopiano di tegole, da cui traboccano comignoli e minareti. Un altopiano che ho imparato a conoscere bene da bambina. Quando, dopo aver vissuto

Venezia, un grande palcoscenico
Venezia, un grande palcoscenico La mia città, Venezia è un grande palcoscenico. È un teatro di giorno e di notte. Venezia è sempre in scena, ed è per questo che la amo e la odio e la rimpiango

LA MIA FINESTRA SU VENEZIA
Come Sherazade Sono nata e cresciuta a Venezia. L’ho respirata e camminata fin da bambina. Mi sono innamorata di lei, la mia città, che con la sua bellezza ha ispirato in me mille e una fiaba. Come Sherazade ora