
Trailer Harry’s Bar
Trailer del film Harry’s Bar Debutto ufficiale alla 72.esima Biennale d’arte cinematografica per il film intitolato “Harry’s Bar”, scritto da Carlotta Cerquetti con Irene Bignardi e prodotto da Giovanni Cassinelli. Per leggere l’articolo clicca qui

HENRI ROUSSEAU – Il candore arcaico
Fino al 6 settembre a Palazzo Ducale – APPARTAMENTO DEL DOGE Personalità centrale della cultura figurativa tra la fine del XIX secolo e il rivoluzionario periodo delle avanguardie, Henri Rousseau (Laval, 1844 – Parigi, 1910), famoso per le

PRECIOUS – Da Picasso a Jeff Koons
Mostra di gioielli d’artista a VITRARIA GLASS +A Museum, a Palazzo Barbarigo Nani Mocenigo. Fino al 16 agosto Da Pablo Picasso a Jeff Koons, da Louise Bourgeois a Damien Hirst, da Lucio Fontana a Anish Kapoor. Sono solo

HAPPYSPRITZ@GUGGENHEIM!
È artistico, è musicale, è giovane, è social, è Happyspritz@guggenheim. Alla sua settima edizione uno degli appuntamenti più attesi e imperdibili della stagione veneziana, realizzato grazie alla collaborazione con Aperol Spritz e quest’anno con Università Cà Foscari Venezia.

Vogalonga day
Video Ufficiale della 40° Vogalonga – Venezia 8 Giugno 2014. Riprese e montaggio by ZETAGROUP

PIAGET E BORSA ITALIANA
Un impegno comune per la valorizzazione dell’arte Piaget rinnova il suo impegno come patrono delle Belle Arti prendendo parte all’iniziativa “Rivelazioni – Finance for Fine Arts” promossa da Borsa Italiana per il ripristino e il mantenimento del patrimonio

I consigli di una giovane guida
Non esistono parole per descrivere l’incanto e la maestosità della Serenissima. E’ oramai scontato affermare che Venezia è una delle città più belle al mondo, ma, questo luogo, sinonimo di arte, cultura e storia che è stato e

Il profumo, una storia veneziana
Il profumo venne creato in Francia o a Venezia? Scopritelo in questo video!

Gondola 4 all, un progetto straordinario
Ad oggi, ammirare da vicino le bellezze di una città magica come Venezia a bordo della gondola è un’ opportunità impossibile o almeno molto complicata per chi vive muovendosi su una carrozzina. Di qui l’idea di dare vita